Pacini Medicina/ Blog /
Alimentazione

I vantaggi della dieta Low-FODMAP per combattere l’intestino irritabile

30 Ago 2018

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e il gonfiore addominale possono compromettere la vita sociale, lavorativa ed affettiva di una persona. Molti dei pazienti affetti da IBS affermano che i sintomi addominali e intestinali si presentano spesso, e talora soltanto, dopo avere mangiato. La dieta Low-FODMAP, come illustrato nell’approfondimento pubblicato su SIMG, può rappresentare un valido strumento per combatterne i disagi.

I recenti studi sulla relazione tra alimentazione e disturbi gastrointestinali funzionali hanno dimostrato che alcuni tipi di carboidrati, tra i numerosi costituenti dietetici, conducono più frequentemente alla sintomatologia dell’intestino irritabile. Questi carboidrati, che fanno parte di cibi assunti quotidianamente, sono presenti in un’ampia gamma di alimenti, che include gli zuccheri raffinati, gli amidi e le fibre legnose. Tali sostanze vengono identificate con l’acronimo “FODMAP“ (Fermentable Oligosaccharides Disaccharides Monosaccharides And Polyols).

I FODMAP sono molecole che vengono scarsamente assorbite nel piccolo intestino, a causa di un meccanismo di trasporto troppo lento o di un’inefficace attività enzimatica; essi si trovano negli alimenti contenenti lattosio, fruttosio, fruttani, galattani e polialcoli e sono principalmente presenti nei prodotti derivanti dall’agricoltura e dall’allevamento. I FODMAP sono numerosi e subiscono processi di fermentazione differenti, per cui si distinguono forme ad alto, basso e medio grado di fermentazione.

FODMAP come causa di disturbi addominali?

I FODMAP sono presenti in alimenti consigliati dalle diete più salutari, infatti per nessun motivo vanno sconsigliati o ridotti in chi non ha fattori predisponenti ai disturbi intestinali. Numerosi studi hanno inoltre dimostrato come la fermentazione dei FODMAP nell’intestino sia pressoché identica nei soggetti sani e in quelli affetti da IBS; in entrambi i gruppi la produzione di gas, dopo l’ingestione di cibi contenenti FODMAP, aumenta ed è simile.

Dunque, la differenza tra le due popolazioni non è nel diverso grado di fermentazione dei FODMAP ma nel suo effetto: mentre i soggetti affetti da IBS lamentano pancia gonfia e dolore addominale, i sani non percepiscono alcun disturbo.

IBS: i vantaggi della dieta Low-FODMAP

Come dimostrato da diversi trial clinici controllati, la restrizione dietetica dei FODMAP può migliorare la sintomatologia in un numero elevato di pazienti affetti da IBS. È importante sottolineare però, che la dieta Low-FODMAP non va considerata una dieta di esclusione ma di sostituzione dei cibi ad alto con quelli a basso contenuto di FODMAP. Gli effetti positivi della dieta si notano nella diminuzione del gonfiore e del dolore addominale, nella normalizzazione dell’alvo e nel miglioramento di diarrea e stipsi da IBS.

Un fattore non secondario da considerare è che il microbiota intestinale varia in base alla tipologia della dieta e al tipo di alimenti che vengono consumati. L’interazione tra alimenti e microbiota comporta il rilascio di una varietà di composti biologicamente attivi nel lume intestinale, sulla mucosa e sulla funzione immunitaria influenzando, in positivo e in negativo, i sintomi e lo stato psicologico del paziente.

Molti pazienti affetti da IBS, nell’intento di migliorare i sintomi, modificano autonomamente le diete e quando giungono all’osservazione medica rivelano uno sbilanciamento nell’apporto nutrizionale. Per questo è consigliabile prescrivere la dieta Low-FODMAP sotto controllo di personale esperto nella gestione dietetica.

Solitamente la dieta Low-FODMAP si sviluppa in tre fasi

  • la prima fase prevede una forte riduzione dei FODMAP, della durata di 3-6 settimane. In questo arco temporale il miglioramento sintomatologico è tanto più rapido e pronunciato, quanto maggiore è la riduzione dei FODMAP rispetto alla dieta abituale.
  • Nella seconda fase, di durata variabile, vengono reintrodotti progressivamente singoli alimenti contenenti FODMAP, una o più volte alla settimana, per testare la soglia di tolleranza del paziente. In questa fase, sempre con la guida di un esperto, si potranno verificare i tipi e le quantità settimanali di cibo tollerati senza che il paziente avverta disturbi
  • La terza fase si basa sui risultati ottenuti nel corso della seconda, arrivando ad una dieta che il paziente potrà gestire successivamente in maniera autonoma.

Prima di iniziare una dieta Low-FODMAP è consigliabile valutare sempre la dieta abituale, facendo riportare al paziente per un breve periodo un diario alimentare sulla base del quale personalizzare le prescrizioni dietetiche, in modo da alterare il meno possibile le abitudini consolidate e le preferenze.

Per saperne di più scarica l’approfondimento pubblicato sulla Rivista società italiana di medicina generale (SIMG)
Le informazioni che si trovano in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo e non possono in alcun modo sostituire la consultazione con il proprio medico.

Pacini Editore Srl
via Gherardesca 1, 56121 Pisa • cod.fisc, p.iva, reg.imp.prov.pi 00696690502 • Cap.soc.iv. 516.000 euro
Copyright © 2015. All Rights Reserved.
Cookie Policy | Privacy policy | Politiche Aziendali