Medicina di Famiglia e Specialistica
Diabete

Prevenire il diabete: il ruolo dell’alimentazione

9 Lug 2024
alimentazione

Da AP&B Alimentazione Prevenzione e Benessere – Rivista a cura di NFI Nutrition Foundation of Italy

 

L’American Heart Association, a partire dal 2010, si è preoccupata di definire un quadro generale innovativo per promuovere la salute cardiovascolare, non più focalizzandosi soltanto su come trattare le singole patologie, ma individuando i fronti sui quali è possibile intervenire in un’ottica di prevenzione. Il documento aggiornato, pubblicato nel 2022, tratta in dettaglio i Life’s Essential 8, ovvero gli otto temi considerati fondamentali per ottimizzare la durata e la qualità della vita: l’alimentazione, l’attività fisica, il fumo, la qualità del sonno (di nuova introduzione), l’indice di massa corporea, il profilo lipidico, la pressione sanguigna e la glicemia.

Di quest’ultimo fattore e dell’importanza del controllo precoce per la salute generale parliamo con il professor Enzo Bonora che, presso il Dipartimento di Medicina, Sezione di Endocrinologia e Metabolismo dell’Università di Verona si occupa da tanti anni di diabete e prevenzione, e quindi del ruolo dell’alimentazione, anche attraverso importanti iniziative di divulgazione scientifica al largo pubblico.

 

Vai all’articolo completo da AP&B

 

 

Le informazioni che si trovano in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo e non possono in alcun modo sostituire la consultazione con il proprio medico.

Pacini Editore Srl
via Gherardesca 1, 56121 Pisa • cod.fisc, p.iva, reg.imp.prov.pi 00696690502 • Cap.soc.iv. 516.000 euro
Copyright © 2015. All Rights Reserved.
Cookie Policy | Privacy policy | Politiche Aziendali