Medicina di Famiglia e Specialistica
Salute e sanità

Cassa Galeno: focus sui giovani medici

2 Dic 2024

Publiredazionale

 

 

Valori fondanti e nuove prospettive

Cassa Galeno è una cassa mutua cooperativa fondata e gestita da medici, con una forte vocazione per la tutela e per il sostegno dei professionisti e delle loro famiglie. Galeno offre strumenti per la previdenza, la protezione sanitaria e l’assistenza, promuovendo al contempo delle iniziative volte a valorizzare l’eccellenza e l’impegno nella professione medica.

In questo quadro, il nuovo consiglio di amministrazione – entrato in carica dal giugno dello scorso anno – ha voluto recuperare i valori fondanti che hanno portato nel 1992 alla nascita della cooperativa: mutualità, solidarietà, trasparenza, centralità del socio e sostenibilità. A partire da questi principi si è lavorato per dare un nuovo slancio alle attività della cooperativa, anche attraverso un’opera di semplificazione delle procedure e di apertura di canali di dialogo diretto con i soci. L’obiettivo è quello di agevolare l’accesso alle prestazioni, rendendo più snelle le modalità di richiesta dei rimborsi e riducendo i tempi di attesa.

Si è voluto inoltre guardare in particolar modo ai giovani medici, che spesso affrontano un momento di disorientamento all’inizio del loro percorso professionale. Pensando a loro si è progettato un servizio di consulenza a 360 gradi, che aiuti il medico ad affrontare tutte quelle problematiche – di natura contrattuale, fiscale e assicurativa – di cui non è esperto e che finiscono per assorbire moltissimo tempo e moltissima energia. Un servizio rivolto a tutti, ma che risulta particolarmente prezioso soprattutto per chi ha bisogno di essere accompagnato nelle prime fasi della propria attività lavorativa.

 

Il Premio Galeno Cantamessa

L’attenzione ai giovani da parte di Galeno non è una novità. È giunto infatti alla XI edizione il Premio Galeno Cantamessa, che offre annualmente tre borse di studio di 4000 euro a giovani medici impegnati in progetti di studio, di ricerca e di volontariato, sempre con una finalità benefica e sociale. “Il Premio” ricorda Antonio Nigro, presidente della Cassa “è dedicato alla memoria di una nostra socia, Eleonora Cantamessa, che ha perso la vita perché si è fermata a soccorrere un uomo ferito in una rissa ed è stata investita e uccisa dall’assalitore con un atto deliberato”. Medaglia d’oro al valore civile e medaglia d’oro al merito della Sanità Pubblica, la storia di Eleonora testimonia come essere medico non sia una semplice professione, ma una missione di vita.

 

53728-Cassa-Galeno-focus-sui-giovani-medici-foto1

 

I vincitori della XI edizione del Premio, insieme ai vincitori di quella precedente, sono stati premiati nel corso di una cerimonia che si è tenuta lo scorso 15 novembre a Palazzo Valentini a Roma. Numerose le menzioni, mentre tra i progetti premiati per il 2024 troviamo quello di Guido Caramanico (Omceo Chieti) sull’utilizzo del gaming e della realtà virtuale per superare il fenomeno dell’Hikikomori, ovvero il ritiro dei giovani dalla vita sociale, quello di Cesare De Virgilio Suglia (Omceo Bari) sulla mappatura e l’assistenza sanitaria di base dei migranti impiegati nel settore agricolo pugliese, e quello di Alessandro Morganti (Omceo Milano) sull’adattamento dell’ambulatorio pediatrico e del pronto soccorso per i pazienti con il disturbo dello spettro autistico.

Giovanni Vento, presidente della commissione che ha attribuito i premi, ha sottolineato come quest’anno siano state prese in considerazione oltre cento candidature, con moltissimi progetti di grande interesse e di grande valore, che testimoniano l’importante contributo che i giovani medici possono dare al futuro della sanità. Loredana Bruno, vice presidente vicaria della Casa, ha ricordato i criteri che guidano la commissione nella valutazione, ringraziando anche Fernando Patrizi, amministratore di Bios Spa Società Benefit, per aver deciso quest’anno di sostenere il Premio finanziando una delle borse.

 

Il convegno “Nuovi scenari in sanità: tra criticità e innovazione”

La cerimonia di premiazione è stata preceduta dal convegno “Nuovi scenari in sanità: tra criticità e innovazione”, promosso da Cassa Galeno con il patrocinio di Roma Capitale e ospitato nella splendida cornice di Palazzo Valentini a Roma.

Se è chiaro a tutti che il sistema sanitario italiano attraversa una fase di grande complessità, tra difficoltà organizzative e nuove sfide assistenziali, l’intento deve essere quello di analizzare i cambiamenti in atto e di promuovere un confronto aperto per cercare delle soluzioni condivise. L’invecchiamento della popolazione e l’incremento delle richieste di prestazioni sanitarie si scontrano con le risorse limitate e le difficoltà gestionali.

 

53728-Cassa-Galeno-focus-sui-giovani-medici-foto2

 

Dopo i saluti del presidente dell’Ordine dei Medici di Roma Antonio Magi, che ha sottolineato tra l’altro come la crescente femminilizzazione della professione medica ponga delle nuove esigenze a livello organizzativo, la lectio magistralis di Federico Spandonaro, professore associato presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ha chiarito il quadro macro-economico di riferimento, dove in assenza di una crescita del Paese sarà difficile riuscire a reperire delle risorse per aumentare i finanziamenti alla sanità.

 

53728-Cassa-Galeno-focus-sui-giovani-medici-foto3

 

Di giovani sono tornati a parlare Stefania Basili, presidente della Conferenza permanente dei presidenti di consiglio di corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, e Gianmarco Marrocco, giovane medico di famiglia. A seguire è stato lasciato spazio a una tavola rotonda, che ha riunito rappresentanti di strutture pubbliche e private, medici di famiglia e istituzioni e a cui hanno partecipato Francesco Amato, direttore generale dell’ASL Roma 2, Pier Luigi Bartoletti, vice segretario nazionale vicario Fimmg, Maurizio Pigozzi, presidente AIOP Lazio, Daniela Sgroi, direttore del dipartimento delle cure primarie dell’ASL Roma 3. Da più parti è stata sottolineata l’importanza che tutti gli attori del sistema – strutture pubbliche, strutture accreditate, strutture private, medici di famiglia ed enti del terzo settore – collaborino tra loro, facendo rete per rispondere alla domanda di salute dei cittadini e per cogliere le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica.

In conclusione, Marco Mattei, capo di gabinetto del Ministero della salute, ha ribadito come l’innovazione organizzativa e l’innovazione tecnologica debbano andare di pari passo per garantire un sistema sanitario in grado di far fronte al dettato costituzionale, che sancisce la tutela della salute come diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività e che impegna il nostro Paese a garantire cure gratuite agli indigenti.

Un sistema che si protegge anche proteggendo i medici stessi e limitando gli effetti dannosi della cosiddetta medicina difensiva, come ha ricordato in chiusura Giuseppina Maturani, tra i redattori della Legge Gelli, di cui recentemente sono stati approvati i decreti attuativi.

Sulla necessità di proteggere i medici e di supportarli nella loro difficile attività non può che essere d’accordo Cassa Galeno, che di questo obiettivo ha fatto la propria missione, inserendo tra le garanzie offerte ai propri soci anche una copertura per la responsabilità civile professionale.

 

53728-Cassa-Galeno-focus-sui-giovani-medici-box

 

Il consiglio di amministrazione rivolge il proprio saluto a tutti i soci SIMG e ai lettori di questa rivista e li invita a conoscere meglio la realtà di Galeno attraverso il materiale informativo disponibile sul sito www.cassagaleno.it.

 

SCARICA L’ARTICOLO IN PDF

 

 

 

Le informazioni che si trovano in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo e non possono in alcun modo sostituire la consultazione con il proprio medico.

Pacini Editore Srl
via Gherardesca 1, 56121 Pisa • cod.fisc, p.iva, reg.imp.prov.pi 00696690502 • Cap.soc.iv. 516.000 euro
Copyright © 2015. All Rights Reserved.
Cookie Policy | Privacy policy | Politiche Aziendali